Rubinetti e valvole, rallenta la crescita ma il comparto resta competitivo
La propensione all’export è accentuata. L’Ebitda mantiene un’incidenza sul fatturato pari al 16%

Quello delle rubinetterie è uno dei settori analizzati in Bilanci Brescia 2023 - Foto Ansa © www.giornaledibrescia.it
Esce, in edicola e online il prossimo 6 dicembre, Bilanci Brescia 2023, la ricerca che la redazione Economia del GdB e l'Università degli Studi realizzano sui bilanci delle prime mille aziende bresciane per fatturato. In questo articolo vi proponiamo l'analisi relativa al settore rubinetterie e valvole. Nel 2022, il settore a livello nazionale è cresciuto di circa il 6%, ma nel 2023 non si attendono ulteriori progressi. L’Italia è tra i principali paesi produttori al mondo di rubinetti e miscela
Registrati gratuitamente
Questo è un articolo GDB+. Accedi o registrati per continuare a leggerlo. È facile e veloce.