Robot pulitori per piscine: Fluidra investe 100 milioni in Aiper

Il gruppo con sede italiana a Bedizzole e quotato a Madrid ha acquisito il 27% della realtà asiatica
Un robot pulitore Aiper
Un robot pulitore Aiper
AA

Fluidra, multinazionale con sede a Bedizzole e attiva nel settore delle piscine, fontane e soluzioni per il trattamento dell’acqua, ha siglato un’alleanza strategica con Aiper, società specializzata nella tecnologia dei robot senza fili per la pulizia delle piscine.

Nello specifico, Fluidra, quotata alla borsa di Madrid, ha sostenuto un investimento iniziale di 100 milioni di dollari, che si traduce in una partecipazione del 27% in Aiper, attraverso l’emissione di nuove azioni, segnando così la prima pietra miliare di una partnership che sfrutterà i punti di forza combinati delle due aziende per far crescere il mercato complessivo della pulizia, così come il numero dei clienti.

In una seconda fase, Fluidra prevede di aumentare la sua partecipazione in Aiper fino a raggiungere una quota di maggioranza attraverso un successivo investimento in contanti o di altra natura. Questo investimento, specifica una nota, è previsto quando Aiper raggiungerà ricavi superiori a 370 milioni di dollari e margini Ebitda intorno al 15%.

Il punto

Con una presenza capillare in oltre 47 paesi, 135 filiali commerciali e 35 sedi produttive in tutto il mondo, Fluidra vanta un fatturato globale di 2 miliardi. «L’innovazione rivoluzionaria di Aiper, il suo approccio orientato al consumatore e il suo team talentuoso sono esattamente ciò che cerchiamo in un partner per plasmare il futuro della pulizia intelligente delle piscine. Insieme, siamo pronti a offrire soluzioni più intelligenti ed efficienti ai nostri numerosi clienti in tutto il mondo». ha dichiarato il Ceo di Jaime Ramírez.

Fluidra è un attore di primo piano nelle soluzioni di pulizia automatica delle piscine, sia nei canali professionali che al dettaglio, con un ampio portafoglio di alta qualità: dai pulitori a pressione, ad aspirazione, a pavimento, solari e manuali, fino ai pulitori robotici con e senza fili. Sfruttando i punti di forza di ciascuna azienda, l’alleanza guiderà l’espansione, l’innovazione accelerata e nuove opportunità di business per entrambe le realtà.

Con operazioni globali e circa 470 dipendenti, le vendite di Aiper ammontavano a circa 195 milioni di dollari nel 2024, con un aumento del 75% rispetto all'anno precedente. I suoi mercati principali sono il Nord America e l'Europa, mentre i suoi partner strategici di produzione si trovano in Vietnam e Cina. Aiper, inoltre, gestisce due centri di ricerca e sviluppo con oltre 270 ingegneri. «Questo è un momento emozionante per Aiper – riconosce il fondatore di Aiper Richard Wang –. Unire le forze con Fluidra, leader globale nel settore, è un’opportunità incredibile per portare la nostra innovazione e crescita al livello successivo».

Riproduzione riservata © Giornale di Brescia

Condividi l'articolo

Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato

Icona Newsletter

@Economia & Lavoro

Storie e notizie di aziende, startup, imprese, ma anche di lavoro e opportunità di impiego a Brescia e dintorni.