Redditi, oltre i 75mila euro solo il 2,5% dei bresciani
Il dato 2020 della nostra provincia è sotto la media nazionale. Sul Garda la concentrazione più alta: la mappa

Monete e banconote dell'euro, valuta corrente in Italia e nell'eurozona dell'Ue
Il reddito medio dichiarato dai contribuenti bresciani nel 2020 ammonta a 21.703 euro e subisce gli effetti collaterali all’emergenza sanitaria scoppiata due anni fa. Statisticamente, nei suoi primi dieci mesi, la pandemia ha «tolto» a ciascuno degli oltre 863mila contribuenti della nostra provincia 357 euro (-1,6% rispetto alle dichiarazioni 2019), per un valore complessivo di quasi mezzo miliardo. Un trend in linea con quello nazionale dove il reddito medio dichiarato sempre nel 2020 risulta p
Registrati gratuitamente
Questo è un articolo GDB+. Accedi o registrati per continuare a leggerlo. È facile e veloce.