Ori Martin, presto un nuovo forno per ridurre consumi ed emissioni di CO2
Camillo Facchini
Investiti oltre 10 milioni. Lo smontaggio del vecchio impianto prevede quattro settimane di fermo

La sede bresciana di Ori Martin - © www.giornaledibrescia.it
Sarà Tenova, società del gruppo Techint, a produrre il nuovo forno di ultima tecnologia di Ori Martin, sostituendo quello ormai giunto a fine servizio, dopo esser stato installato dalla stessa società di Castellanza. L’impianto conterrà anche tecnologia Abb (multinazionale elettrotecnica svizzero-svedese con sede a Zurigo attiva nella robotica, nell’energia e nell’automazione in oltre 100 paesi). Stiamo parlando di un’operazione da oltre 10 milioni di euro. Il nuovo forno è caratterizzato da un
Registrati gratuitamente
Questo è un articolo GDB+. Accedi o registrati per continuare a leggerlo. È facile e veloce.