Oli d’Italia 2025, premiate le bresciane Olearia Caldera e Comincioli

La Redazione Web
Le due aziende hanno ottenuto il massimo riconoscimento assegnato agli oli «eccezionali» dalla Guida del Gambero Rosso
Olio (immagine simbolica)
Olio (immagine simbolica)
AA

Cultura agricola e d’impresa consapevole, parametri qualitativi sempre più elevati e formazione costante per chi si occupa di promuovere l’oleoturismo. L’eccellenza nel mondo dell’olio extravergine d’oliva italiano è stata celebrata nella 15esima edizione della Guida Oli d’Italia del Gambero Rosso (la quinta in versione bilingue, italiano e inglese) e presentata al Sol2Expo di Verona.

Le aziende recensite sono state 437, in aumento rispetto alle 389 della precedente edizione, per un totale di 828 oli degustati.

Riconoscimenti

Le etichette premiate con le Tre Foglie – massimo riconoscimento assegnato agli oli «eccezionali» – sono 183, mentre si impreziosisce il ventaglio dei Premi Speciali, con l’assegnazione di ben 17 menzioni, che vanno dall’azienda dell’anno alla migliore cultivar. 43 le Stelle assegnate alle aziende insignite con il premio Tre Foglie per 10 anni consecutivi.

Tre foglie sono andate anche a due aziende bresciane: si tratta della Olearia Caldera (solo casaliva) di Manerba del Garda e Comincioli (monocultivar leccino) di Puegnago del Garda. La Guida – spiegano gli organizzatori – vuole essere uno strumento per consumatori e buyer per potersi districare tra una moltitudine di prodotti ed etichette, avendo sempre come riferimento la qualità.

Riproduzione riservata © Giornale di Brescia

Condividi l'articolo

Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato

Icona Newsletter

@News in 5 minuti

A sera il riassunto della giornata: i fatti principali, le novità per restare aggiornati.