Metelli e Ferrari, di corsa dal motore ibrido a quello elettrico
Il gruppo di Cologne «accompagnerà» la transizione energetica dei bolidi di Maranello

Il motore da 620cv della Ferrari Portofino - © www.giornaledibrescia.it
Ultimo miglio per il progetto «Hyper» guidato dalla bresciana Metelli che, dopo aver praticamente concluso la fase di ricerca e progettualità partita due anni fa, ora guarda al biennio 2022-23 per la realizzazione della linea produttiva che accompagnerà la transizione energetica dei veicoli verso il full electric. E con una partnership certo non da ridere: quella della casa automobilistica di Maranello, la Ferrari. Se le parole chiave sono «mobilità sostenibile», «decarbonizzazione», «riduzione
Registrati gratuitamente
Questo è un articolo GDB+. Accedi o registrati per continuare a leggerlo. È facile e veloce.