Magirus, «continuità della sede di Brescia e tutela dei lavoratori»
![Un'assemblea dei lavoratori di Magirus di Brescia - Foto © www.giornaledibrescia.it](https://api.gdb.atexcloud.io/image-service/view/acePublic/alias/contentid/19xkowol19mvls4z8b2/4/un-assemblea-dei-lavoratori-di-magirus-di-brescia.webp?f=16%3A9&w=826)
Il fondo tedesco Mutares, che ha acquisito Magirus, lo storico produttore di camion e attrezzature per l'antincendio da Iveco, «vuole garantire la continuità dello stabilimento di Brescia e la tutela dei lavoratori presenti». Lo spiega all’Ansa un portavoce del private equity.
Magirus è uno dei fornitori più noti e tecnologicamente più avanzati di tecnologia antincendio a livello mondiale. Fondata nel 1864 e con sede a Ulm, in Germania, l'azienda genera un fatturato di oltre 300 milioni di euro e impiega circa 1.300 dipendenti nelle sue quattro sedi in Germania, Italia, Austria e Francia. In Italia, cioè a Brescia, in particolare sono 174 e arrivano a 200 con i collaboratori esterni.
Magirus offre una gamma completa di prodotti nel campo dell'antincendio e del controllo delle catastrofi, come una gamma completa di veicoli, autoscale, pompe, componenti e sistemi, compreso il servizio di assistenza e post-vendita. L’azienda ha una presenza commerciale globale che serve oltre 70 Paesi e i suoi principali clienti sono comuni e amministrazioni pubbliche, aeroporti e aziende industriali.
Riproduzione riservata © Giornale di Brescia
Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato
![Icona Newsletter](/_next/image?url=%2F_next%2Fstatic%2Fmedia%2Fnewsletter-icon.1124b59b.png&w=384&q=75)
@Economia & Lavoro
Storie e notizie di aziende, startup, imprese, ma anche di lavoro e opportunità di impiego a Brescia e dintorni.