Economia

L'Ottica Belleri ha compiuto 70 anni

La terza generazione della famiglia di ottici festeggia l'importante traguardo: nel 1947 Angelo Belleri avviò l'attività in via Dante
Mariolina, Paolo e Stefania Belleri © www.giornaledibrescia.it
Mariolina, Paolo e Stefania Belleri © www.giornaledibrescia.it
AA

Accessori di moda e tratto distintivo dell’immagine di molte persone, gli occhiali sono usati anche da chi in realtà ci vede benissimo. Ma prima di essere belli e di tendenza, sono soprattutto importanti per la salute della vista. Ben lo sanno Paolo e Stefania Belleri, terza generazione di ottici che a Brescia hanno fatto grande la tradizione e l’innovazione in questo campo. Da settant’anni. Tanti sono, infatti, quelli trascorsi dall’agosto del 1947 quando Angelo Belleri aprì il primo negozio nella centralissima via Dante: uno spazio di 15 metri quadrati, con una sola vetrina, che realizzò il sogno di un ragazzo affermatosi in breve come ottico di qualità.

Di strada da allora ne è stata fatta molta, ma non è cambiata la filosofia del capostipite che ha sempre abbinato prodotti all’avanguardia con il rapporto amichevole nei confronti dei clienti. Il testimone venne poi passato alla fine degli anni Sessanta al figlio Gianbattista, che lavorò per studiare soluzioni specifiche per risolvere i problemi visivi. Oggi l’azienda è guidata dai nipoti del fondatore, Paolo e Stefania, che al negozio di via Dante, che rappresenta l’anima classica della famiglia, hanno affiancato nel 2007 un secondo showroom in via Diaz, che dà voce alle esigenze di un pubblico sempre più sofisticato e alla ricerca del pezzo unico. Con l’acquisto di nuovi macchinari performanti e la creazione di app che consentono di ricevere aggiornamenti sui prodotti e prenotare appuntamenti, Ottica Belleri anche nel 2018 continuerà ad investire in un percorso di digitalizzazione della professione.

«L’ottico non è più solo artigiano e commerciante - spiega Paolo Belleri -, ma esperto della vista 2.0, all’interno dei più recenti scenari tecnologici». Una professione che si rapporta alla tecnologia più avanzata, che si può affrontare solo con un percorso di studi adeguato alle spalle e con il costante aggiornamento scientifico. Per questo Belleri ha stretto una collaborazione con l’azienda Zeiss non solo per creare lenti oftalmiche che si adattano perfettamente al viso e alla montatura; anche per strumentazioni in grado di rilevare con precisione i parametri individuali con lo scopo di realizzare la lente migliore per le diverse esigenze visive, leggendo «l’impronta digitale» degli occhi e realizzando così lenti ad altissima definizione.

«Siamo molto soddisfatti - ha concluso Belleri - di quanto è stato fatto e convinti di dover sempre più affinare le nostre capacità affrontando la formazione permanente. Investiremo tra breve in uno strumento davvero straordinario che è prematuro raccontare. Sarà un bel modo per celebrare i 70 anni di attività».

 

 

Riproduzione riservata © Giornale di Brescia

Condividi l'articolo

Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato