La voragine formativa: a Brescia meno diplomati e laureati che in Lombardia
La media provinciale è del 6,3% più bassa rispetto a quella regionale. I dati Istat 2020: nelle valli scolarizzazione più bassa

Laurea (immagine simbolica) - © www.giornaledibrescia.it
Un «gap» formativo di 6,3 punti percentuali rispetto alla media regionale. Un po’ a sorpresa, i dati Istat del 2020, sul grado di istruzione nella nostra provincia mostrano la voragine di diplomati e laureati nel raffronto col resto della Lombardia. Un dato su tutti: nel Bresciano il 53,6% della popolazione con più di nove anni ha conseguito al più la licenza media a fronte del 47,3% medio della popolazione lombarda. Tre punti percentuali in meno per i diplomati e specializzati e lauree triennal
Registrati gratuitamente
Questo è un articolo GDB+. Accedi o registrati per continuare a leggerlo. È facile e veloce.