La nuova cultura dei dati trasforma Ori Martin in una cyberacciaieria
Il gruppo bresciano diventa un modello in Europa: open house con Stain per illustrarlo alle imprese

Open house alla Ori Martin con Stain - © www.giornaledibrescia.it
La strada che porta alla manifattura del futuro non è fatta solo di soluzioni e servizi. Al centro c’è la cultura dei dati; la raccolta, l’elaborazione e l’utilizzo dei «big data» che permette di aumentare efficienze e ottenere un controllo produttivo e qualitativo senza precedenti. «Fra le tante alternative tecnologiche, l’imprenditore deve scegliere quella vincente, in grado di creare prodotti configurati a misura di cliente», spiega Claudio Morbi, ceo di Lutech-Stain, società bresciana oggi d
Registrati gratuitamente
Questo è un articolo GDB+. Accedi o registrati per continuare a leggerlo. È facile e veloce.