La Franciacorta sigla una partnership con la Guida Michelin

Chapeau. A poche settimane dalla prestigiosa presenza alla Fashion Week di Milano che ha siglato l’alleanza con l’alta moda, il Consorzio Franciacorta mette a segno un’altra partnership di proiezione internazionale con la Michelin, colosso francese delle guide di turismo ed enogastronomia.
La Franciacorta sarà la Destination partner, il luogo di presentazione, dell’edizione italiana della indiscussa «numero uno» delle guide mondiali, per i prossimi tre anni. A darne l’annuncio ieri sono stati il presidente del Consorzio Franciacorta, Silvano Brescianini, e il direttore della Comunicazione di Michelin Italia, Marco Do. Un’alleanza nel segno della comune visione della valorizzazione enograstronomica e dell’approccio ambientale sostenibile.

E questo territorio bresciano in sessant’anni di vita del suo marchio è diventato sinonimo a livello internazionale della cultura del vino, ma anche di rispetto e ascolto del territorio stesso. Già oggi 2.000 dei 3.000 ettari complessivi dei soci del Consorzio sono coltivati con metodi bio. E questa alleanza racchiude - ricorda il presidente - la filosofia che ha sempre contraddistinto la Franciacorta, il Consorzio e gli associati.
Ad avere connotazioni fortemente gastronomiche sono la storia ed anche il presente dei 19 Comuni della Franciacorta (e il Bresciano conta ben tredici locali stellati Michelin). «La nostra è una storia di viaggio, siamo felici di questa partnership - spiega Marco - Questo territorio è la cornice ideale per continuare il nostro viaggio alla scoperta dei prodotti vitivinicoli di una terra di lunga tradizione e della sua unicità che l’ha resa un’ambasciatrice del Made in Italy».
Riproduzione riservata © Giornale di Brescia
Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato