Inserto Bilanci: come funziona il portale web interattivo
Giunto alla quattordicesima edizione, l’Inserto Bilanci quest’anno presenta un’importante novità, che punta a renderlo uno strumento ancora più prezioso e autorevole, oltre che al passo con i tempi. In aggiunta alla consultazione del volume cartaceo acquistabile in edicola, infatti, Editoriale Bresciana ha progettato e pubblicato online il sito web bilanci.giornaledibrescia.it: un modo innovativo di usufruire dell’approfondito lavoro curato dalla redazione del GdB, in collaborazione con l’Università degli Studi di Brescia.
Questo portale è il risultato di un processo che per mesi ha impegnato un team di sviluppo creato ad hoc, il quale attraverso l’uso delle nuove tecnologie e le competenze di data journalism della redazione del GdB ha tradotto in digitale il tesoretto di dati e analisi, arricchendolo ulteriormente. Non si tratta infatti di una mera trasposizione di numeri e tabelle, ma di un’autentica rielaborazione, che ha reso possibile una consultazione interattiva e smart dell’enorme quantità di dati contenuti nell’inserto.
Ecco una panoramica di come funziona. L’accesso generico a bilanci.giornaledibrescia.it è aperto a tutti: nell’homepage sono visibili un video di presentazione e l’introduzione firmata da Erminio Bissolotti, oltre all'accesso alle schede di tutte le imprese protagoniste del 2018. Effettuando il login con il proprio account GdB+ (in caso non fosse ancora attivo bastano pochi clic per registrarsi) e inserendo il codice riportato sul coupon contenuto nel volume acquistabile in edicola, il lettore può sbloccare la consultazione di tutti i dati delle prime 1.000 aziende bresciane, godendo di una serie di benefit esclusivi della versione digitale.

La consultazione dei dati sul portale consente di applicare all’elenco diversi tipi di filtri, rendendone immediata e agevole la comprensione. Inoltre, è possibile fare confronti tra due o più imprese, creando così analisi personalizzate e su misura. Il sistema di interrogazione online mette a disposizione numerosi indici di valutazione aggiuntivi che - per esigenze di spazio e leggibilità - non vengono proposti nella versione cartacea.
Ad esempio, sul portale bilanci.giornaledibrescia.it è possibile trovare i codici Ateco di ogni azienda finita sotto la lente degli analisti, oltre che il costo del lavoro, la localizzazione della sede di attività e il valore di produzione. Tutto questo corrisponde, è facile intuirlo, a un’ulteriore estensione del lavoro di ricerca e a un livello di svisceramento dei numeri ancora più rigoroso, che mira a confermare l’Inserto Bilanci come uno strumento autorevole e affidabile per professionisti, imprenditori, associazioni di categoria e, in generale, lettori interessati al mondo dell’economia bresciana.
Le analisi settoriali elaborate dal prof. Claudio Teodori, inoltre, sono state corredate e completate da contenuti giornalistici multimediali elaborati dalla redazione del GdB: grafici interattivi, mappe e visualizzazioni dei dati, con il preciso obiettivo di rendere il prodotto ancora più minuzioso e utile per il lettore.
Riproduzione riservata © Giornale di Brescia
Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato