Il Vinitaly da record è stata un'ottima vetrina internazionale per i vini bresciani
I produttori si dicono molto soddisfatti di questa edizione. L’obiettivo dei Consorzi è trasformare i territori in destinazioni del vino

Un bicchiere di vino dal Vinitaly
Si è chiuso un Vinitaly da record. A decretarlo non è solo il numero delle presenze snocciolato da Veronafiere. Il successo è confermato dai commenti dei produttori e dai vignaioli bresciani, simbolo dell’eccellenza e che sono riusciti a trasformare l’evento nel più importante appuntamento mondiale del settore. Nelle quattro giornate del Vinitaly si sono registrate oltre 93mila presenze, di cui 29.600 straniere. La crescita rispetto all’ultima edizione è stata determinata proprio dai buyer ester
Registrati gratuitamente
Questo è un articolo GDB+. Accedi o registrati per continuare a leggerlo. È facile e veloce.