Il retificio Ribola approda alla Biennale di Venezia
La società di Corte Franca produce reti da cent’anni. Ora la collaborazione ad un progetto artistico

Le linee di produzione del retificio Ribola © www.giornaledibrescia.it
Il retificio Ribola fa reti da pesca dai primi del Novecento, quando lavorava a Montisola. Oggi, che il passaggio di consegne è arrivato alla quarta generazione, la produzione si è evoluta al punto tale che le reti possono assolvere a centinaia di compiti, fino a diventare addirittura teloni fono-assorbenti capaci di contenere i rumori molesti di un cantiere. Il progetto Tanta capacità di adattamento è valsa all’impresa di Corte Franca anche l’ingresso nel mondo dell’architettura artistica con i
Registrati gratuitamente
Questo è un articolo GDB+. Accedi o registrati per continuare a leggerlo. È facile e veloce.