Horizon Europe, 615 milioni per la mobilità sostenibile

La riduzione delle emissioni CO2 e la trasformazione sostenibile rappresentano le sfide più importante che i sistemi di trasporto dovranno affrontare nei prossimi anni. Entro il 2030 infatti l’Ue intende portare il numero di veicoli a zero emissioni in circolazione a 30 milioni.
Al fine di indirizzare le sfide industriali del settore automotive nel giugno 2021 la Commissione ha definito, con l’associazione europea che riunisce i principali attori industriali e ricerca nel settore della mobilità green, il programma di lavoro 2Zero prevedendo lo stanziamento di 615 milioni di euro a fondo perduto nell’ambito del programma Horizon Europe.
E il 7 dicembre 2023 la Commissione pubblicherà 6 nuovi bandi per finanziare progetti di ricerca e innovazione nella mobilità sostenibile per un totale di 77 milioni. I bandi finanzieranno in particolare progetti di ricerca e innovazione per la realizzazione di componenti (come sistemi di batterie avanzati e powertrain) e software per i veicoli a zero emissioni, nonché la costruzione di punti di ricarica di macchine elettriche e mezzi pesanti.
I bandi sono rivolti a tutte le imprese: startup, pmi e grandi imprese. Horizon Europe finanzia prevalentemente progetti presentati in collaborazione con almeno 3 partner internazionali provenienti da almeno 3 Stati membri. La dimensione del progetto è tra i 10 e i 17 milioni di euro. Il tasso di finanziamento è pari al 70% per progetti di rivolti allo sviluppo sperimentale, il 100% se prevedono anche ricerca industriale. Scadranno il 18 aprile 2024.
Per ricevere una prefattibilità a titolo gratuito è possibile inviare l'idea progettuale a questo sito.

@Tecnologia & Ambiente
Il futuro è già qui: tutto quello che c’è da sapere su Tecnologia e Ambiente.
Riproduzione riservata © Giornale di Brescia
Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato