Economia

Grana Padano, il Consorzio: «Il 2024 miglior anno di sempre»

La Redazione Web
I risultati saranno presentati il 16 aprile a Montichiari durante l’assemblea dell’ente associativo, alla quale parteciperà anche il ministro Lollobrigida. Numero delle forme in crescita del 3,2%, export al 51,2%. Ma preoccupano i dazi
La produzione di forme è aumentata del 3,2% - Foto di archivio
La produzione di forme è aumentata del 3,2% - Foto di archivio
AA

Il 2024 per Grana Padano è stato «il migliore anno di sempre: prodotte 5.635.000 forme, con un aumento del 3,2%; un export pari al 51,2% e quotazioni all’ingrosso dell’azienda a livelli record». Un risultato che verrà celebrato il 16 aprile, in un’assemblea organizzata a Montichiari in occasione del 70esimo compleanno del Consorzio per la Tutela Grana Padano.

Oltre 2,9 milioni di tonnellate di latte della zona Dop (che comprende Lombardia, Veneto, Piacenza, Piemonte e Trentino) sono state trasformate in Grana Padano dando risultati soddisfacenti ai 135 caseifici e alle quasi 4.000 stalle coinvolte.

Bilancio

Il bilancio del 2024 chiude in sostanziale pareggio con 65 milioni di euro di fatturato. Sempre l’anno scorso 47 milioni sono stati destinati a promo pubblicitarie, cifra che salirà a 53 milioni per il 2025: prevista un’ulteriore crescita produttiva del 3%.

Dazi

In tema di dazi Usa, fa sapere il Consorzio in una nota, «affideremo al ministro della Sovranità alimentare Lollobrigida, presente all'assemblea, i nostri auspici affinché la premier Meloni, che sarà il 16 e il 17 aprile negli Stati Uniti, possa tornare con buone notizie circa l'azzeramento, registrando positivamente i 90 giorni di sospensione dei dazi».

Il Grana Padano, da sempre, paga il 15% di dazi: con l’aggiunta del 20%, costerebbe all'ingresso in Usa quasi 6 euro al chilo, più del triplo di quanto un formaggio Usa oggi paga per entrare in Ue. «Siamo fiduciosi – conclude il consorzio multiregionale – che il governo troverà il modo di attenuare molto l’impatto dei dazi che, se dovessero essere confermati, nei primi 12 mesi di applicazione costeranno al sistema Grana Padano quasi 100 milioni di euro».

Riproduzione riservata © Giornale di Brescia

Condividi l'articolo

Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato

Icona Newsletter

@Economia & Lavoro

Storie e notizie di aziende, startup, imprese, ma anche di lavoro e opportunità di impiego a Brescia e dintorni.