Gentiloni: «Dobbiamo essere orgogliosi di Talent Garden»
«Realizzare un connubio tra l'innovazione digitale e la qualità del lavoro: è questa una sfida importante per la nostra economia, sfida che si può vincere».
Lo ha sottolineato il presidente del Consiglio Paolo Gentiloni nel suo intervento al Talent Garden di Poste Italiane, a Roma, sottolineando la necessità di «imprese di successo e tanti posti di lavoro», ma tutelando sempre «la qualità del lavoro».
«Penso che possiamo essere orgogliosi del Talent Garden, forse la principale piattaforma europea di formazione digitali - ha poi aggiunto il premier -. A me non stupisce che sia italiana, ma per certa rappresentazione che a volte si da del nostro Paese può apparire sorprendente».
Parlando dell'alternanza scuola-lavoro, Gentiloni ha sottolineato come sia stata spesso «dipinta in modo sbagliato. Ci saranno anche casi da correggere ma nell'insieme è un 'esperienza che va incoraggiata».
Il presidente del Consiglio, che ha incontrato tra gli altri uno dei fondatori di Talent Garden, Lorenzo Maternini, ha commentato gli ultimi dati dell’Istat, secondo cui il Pil italiano è aumentato nel 2017 dell'1,5%, rialzo massimo dal 2010 (+1,7%). Scendono inoltre deficit a 1,9%, debito a 131,5% e pressione fiscale a 42,4%.
«Sono dati molto incoraggianti per la nostra economia per tante ragioni, non solo per una crescita rilevante che si è consolidata nel 2017, ma anche perché, udite udite, è in calo il debito pubblico».
Sul fronte lavoro, la disoccupazione a gennaio risale all'11,1%, ma la stima delle persone in cerca di occupazione torna a crescere (+2,3%, +64mila). Giù invece la disoccupazione dei giovani al 31,5%, minimo da dicembre 2011. Tornano a salire gli occupati, con una forte crescita del tempo determinato.
Riproduzione riservata © Giornale di Brescia
Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato