Economia

Gardalatte-Caseificio Montirone: il Grana è di qualità

Ratificata la fusione per incorporazione: a Lonato del Garda verranno prodotte 110mila forme l’anno.
AA

In tempi di aggregazione, il settore agricolo non fa eccezione. Così è stata approvata la fusione per incorporazione del Caseificio Sociale di Montirone nella cooperativa Gardalatte. I soci della coop di Lonato hanno già approvato il progetto, mentre venerdì toccherà ai nove aderenti della società di Montirone, riuniti in assemblea.

Con questa operazione, Gardalatte da un lato risolve i problemi che preoccupavano i soci di Montiorne e dall’altro acquisisce i titoli per produrre 34.000 forme di Grana all’anno in più, raggiungendo quota 110.000 in totale. La società presieduta da Valter Giacomelli (che è anche presidente della coop Cobreca, consigliere di Coldiretti Brescia e del Consorzio Grana Padano) diventa così la prima realtà cooperativa provinciale del settore lattiero-caseario, superando la Cabre (80.000 forme circa), e la quarta in Lombardia.

Riproduzione riservata © Giornale di Brescia

Condividi l'articolo

Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato