Forelli, Prandini e Gandolfi premiate a Madrid da Iwec Foundation

Ci sono anche tre bresciane tra le premiate alla Iese Business school University of Navarra, a Madrid, dove si è svolta la cerimonia di premiazione della Fondazione Iwec.
Si tratta di Loretta Forelli, presidente Effepi Holding Famiglia Forelli che comprende le 4 unità operative Forelli Pietro, Tecnofer, Metallurgica San Marco e Metallurgica Cidneo, premiata come imprenditrice di spicco nel settore dei metalli non ferrosi, soprannominata Lady di ottone; Giovanna Prandini, imprenditrice agricola produttrice dei vini a marchio Perla del Garda, premiata soprattutto per la Certificazione di sostenibilità e per l'innovazione introdotto nel settore agricolo; Anna Maria Gandolfi, imprenditrice nel settore automotive e oggi dirigente Scuola Bottega Artigiani, premiata per la sua attività di sviluppo progetti di formazione che uniscono la scuola alle esigenze delle aziende preparando i giovani per rispondere alle richieste del mercato, premiata anche per le attività a sostegno dell'inserimento delle donne nel mondo del lavoro.
Iwec, International Women's Entrepreneurial Challenge Foundation, ha sede a New York e festeggia il suo 15esimo anniversario, ogni anno in una città diversa proprio per la sua caratteristica internazionale. La sua mission è mettere in relazione le imprenditrici e le manager a livello mondiale per sviluppare business e soprattutto per creare relazioni. Dopo due anni di sospensione causa Covid, quest'anno circa un centinaio di imprenditrici si sono incontrate a Madrid tre giorni per affrontare tematiche di importanza trasversale.

@Economia & Lavoro
Storie e notizie di aziende, startup, imprese, ma anche di lavoro e opportunità di impiego a Brescia e dintorni.
Riproduzione riservata © Giornale di Brescia
Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato