Al Cosmoprof 2025 ci saranno almeno 14 aziende bresciane

Con oltre 250mila operatori e più di 3mila aziende provenienti da 65 paesi in rappresentanza di oltre 10mila brand, si aprirà dal 20 al 23 marzo la 56esima edizione del Cosmoprof Worldwide di Bologna. Un appuntamento di riferimento per l’intera industria cosmetica mondiale, che vede anche 14 aziende bresciane partecipare alla più qualificata fiera mondiale del settore del Beauty visto a 360°, esporre negli enormi spazi fieristici bolognesi.
«Un evento – spiegano gli organizzatori – riconosciuto in tutto il mondo come appuntamento altamente performante per facilitare il networking e la relazione tra domanda e offerta».
Gli espositori
A poche settimane dall’inaugurazione l’area espositiva è già sold-out, con una crescita del 5,8% rispetto alla scorsa edizione, grazie anche all’incremento dello spazio che in questo 2025 supererà i 170.000 metri quadri. Ad oggi, il 56% degli espositori proviene dall’Europa, il 44% da Paesi extra europei, con un 22% di presenze dall’Italia.
Particolarmente rilevante, la percentuale di nuovi espositori rispetto al 2024, il 35% del totale. Saranno 29 i padiglioni nazionali, che porteranno a Cosmoprof le caratteristiche e le tendenze del beauty di paesi come: Australia, Brasile, Cina, Corea del Sud, Estonia, Francia, Germania, Giappone, Grecia, India, Indonesia, Irlanda, Lettonia, Norvegia, Pacific Islands, Polonia, Repubblica Ceca, Regno Unito, Romania, Spagna, Svezia, Ucraina, Taiwan, Turchia, Usa. La novità di questa edizione sono la presenza di California e Tunisia.
Molto importante è anche la collaborazione con il Ministero degli Affari Esteri e della cooperazione internazionale e con Ice (Agenzia per la promozione all’estero e l’internazionalizzazione delle imprese italiane), che faciliterà la partecipazione di oltre 80 delegazioni con i più importanti, importatori, distributori e retailer da tutto il mondo.
Per i visitatori
Gli operatori potranno contare su alcune innovazioni, come il rinnovamento dei sistemi informatici di Cosmoprof, con l’incremento di un nuovo software operativo per clienti e visitatori, e l’implementazione di marketing cloud per le attività di promozione.
Le nuove funzionalità e i cospicui investimenti in comunicazione hanno facilitato l’aumento dei nuovi lead, (ad oggi) + 12,4% rispetto allo scorso anno, con una crescita significativa di nuovi contatti dal Nord America (+16%), dall’Europa (+13,6%), dal Middle East (+20,4%) e dall’Africa (+23,7%). Dati molto positivi che emergono soprattutto nelle registrazioni degli operatori internazionali.
Ad oggi sono 107 i Paesi di origine dei visitatori già registrati per l’evento. Per rispondere alle esigenze degli operatori e degli espositori Cosmoprof Worldwide 2025, avrà un nuovo layout espositivo.
Riproduzione riservata © Giornale di Brescia
Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato

@News in 5 minuti
A sera il riassunto della giornata: i fatti principali, le novità per restare aggiornati.