Economia

Eicma, kermesse del motociclo con 16 bresciani

Un appuntamento imperdibile per chi ha nel sangue la passione per le moto: da martedì 6 a domenica 11 alla Fiera di Milano
La 76esima edizione di Eicma si preannuncia come una vetrina sul mondo intero delle due ruote grazie alla presenza di 1.200 «brand» italiani e internazionali di 42 Paesi - Foto di repertorio
La 76esima edizione di Eicma si preannuncia come una vetrina sul mondo intero delle due ruote grazie alla presenza di 1.200 «brand» italiani e internazionali di 42 Paesi - Foto di repertorio
AA

Un appuntamento imperdibile per chi ha nel sangue la passione per le moto, in vetrina tra bolidi da velocità e gioielli d’epoca da martedì 6 a domenica 11 novembre all’«Esposizione ciclo, motociclo e accessori» della Fiera di Milano.

La 76esima edizione di Eicma si preannuncia come una vetrina sul mondo intero delle due ruote grazie alla presenza di 1.200 «brand» italiani e internazionali di 42 Paesi, pronti a mettere in mostra le loro novità, tra anteprime e nuovi modelli.

La pattuglia bresciana sarà composta da ben 16 imprese, tra cui si segnalano tra le altre Kimco di Mazzano, Cobo di Leno, Givi di Flero, Gandini di Castenedolo. I padiglioni fieristici occupati da Eicma saranno ben sei. Dentro e fuori gli appassionati potranno vivere un'esperienza di visita pensata per coinvolgerli, con un'offerta arricchita dalle aree speciali dedicate all'e-bike, alle startup, all'innovazione nel mondo della mobilità, al turismo su due ruote, al commercio di veicoli usati, alle moto d'epoca, e agli accessori nel «temporary bikers shop».

Non mancherà naturalmente l'area esterna del «moto live», l'adrenalinico spazio che ospiterà gare titolate, show, musica e spettacoli di intrattenimento. L'energia di Eicma non si esaurirà però dentro i confini del quartiere espositivo. Attraverso il palinsesto di «Ridemood» porterà lo spirito dell' esposizione e la passione per le due ruote anche per le vie di Milano.

Domani per esempio approderà al City life shopping district, dove le tre torri firmate da Hadid, Isozaki e Libeskind faranno da cornice a spettacoli, acrobazie e gare. Non mancheranno nemmeno i campioni di ciclismo e i piloti, tra cui Vittorio Brumotti e Marco Melandri. Il culmine della festa in città è sabato 10.

Riproduzione riservata © Giornale di Brescia

Condividi l'articolo

Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato