Edilizia e digitale, l’hub Dihcube per una trasformazione europea
Ance è capofila del polo per le costruzioni supportato da Bruxelles e al quale partecipa anche l’Università di Brescia

Il settore delle costruzioni rappresenta il 22% del Pil nazionale - © www.giornaledibrescia.it
La volontà della Commissione europea è chiara: far sì che la digitalizzazione sia un processo in grado di diffondersi capillarmente in tutti settori tecnologici e industriali. E se in ambiti come quello manifatturiero il percorso è già ben avviato, per quanto riguarda l’edilizia la strada è ancora lunga, specialmente nelle pmi, a causa anche delle complesse dinamiche del comparto, sotto certi punti di vista più complicato dell’ambiente fabbrica. Con questo specifico obiettivo è perciò nato Dihcu
Registrati gratuitamente
Questo è un articolo GDB+. Accedi o registrati per continuare a leggerlo. È facile e veloce.