Economia bresciana, ripresa a piccoli passi

La ripresa dell'economia bresciana continua, ma a piccoli passi. A dirlo è l'analisi congiunturale trimestrale della Camera di commercio di Brescia, che ha rilevato nei primi tre mesi del 2011 una crescita della produzione industriale del 2,2% rispetto ai tre mesi precedenti, e del 9,7% sullo stesso periodo dello scorso anno.
I risultati migliori si registrano per le grandi e per le medie imprese, mentre le piccole faticano a recuperare il terreno perduto.
Per quanto riguarda i diversi settori, i maggiori incrementi si registrano per i mezzi di trasporto, la chimica, la meccanica e la siderurgia.
In controtendenza l'andamento dell'attività produttiva dell'artigianato manifatturiero bresciano, che registra una contrazione dell'1% nel trimestre, mentre su base annua presenta un leggero aumento, pari all'1,8%, inferiore tuttavia al dato regionale (+2,8%).
Restano negative, invece, le dinamiche dell'occupaziojne, che registrano una contrazione tendenziale del 2,2%. Si assesta al 23,8% la quota di imprese che ha fatto ricorso alla cassa integrazione guadagni nel corso dei primi tre mesi dell'anno.
Sono comunque ottimistiche le previsioni degli imprenditori bresciani (il saldo punti tra ottimisti e pessimisti è del 27%). Prospettive positive, in particolare, per i settori del tessile e della siderurgia. Pessimisti invece gli imprenditori dell'abbigliamento.
Riproduzione riservata © Giornale di Brescia
Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato