Direttiva emissioni, fiato sospeso per l'industria della Lombardia
Il 75% della produzione della pianura Padana rischia il taglio. La testimonianza dell'imprenditore Elia Mondini

Inquinamento a Milano - © www.giornaledibrescia.it
Ridurre significativamente le emissioni di inquinanti atmosferici per il raggiungimento del goal «inquinamento zero», che l’Unione europea ha fissato per il 2050. È questo l’obiettivo della proposta elaborata dalla Commissione europea per una nuova direttiva sulla qualità dell’aria, pubblicata lo scorso 26 ottobre, che dovrà superare e unificare le due direttive attualmente in vigore, ovvero la 2008/50/Ce e la 2004/107/Ce. Il documento definisce nuovi standard di qualità dell’aria, maggiormente
Registrati gratuitamente
Questo è un articolo GDB+. Accedi o registrati per continuare a leggerlo. È facile e veloce.