Dazi e vino: «In Franciacorta a rischio vendite e immagine»

«L'introduzione di dazi potrebbe compromettere le vendite e, di conseguenza, danneggiare anche l’esperienza dei wine lovers. È fondamentale, quindi, mantenere una forte presenza sui media per tutelare il nostro settore e i consumatori». Così Silvano Brescianini, presidente del consorzio Franciacorta.
Il mercato
«Gli Stati Uniti rappresentano il principale mercato mondiale per il vino, e in particolare per il vino italiano. Questo Paese non solo offre opportunità economiche, ma è anche sede della critica enologica più influente a livello globale. Pertanto, il nostro posizionamento nel mercato statunitense – rileva Brescianini – non è solo una questione di opportunità commerciali, ma ha un impatto significativo sulla reputazione dei marchi, delle denominazioni di origine protetta e delle cantine stesse».
Riproduzione riservata © Giornale di Brescia
Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato

@News in 5 minuti
A sera il riassunto della giornata: i fatti principali, le novità per restare aggiornati.