«Cybersecurity, la nostra arma contro il mostro silenzioso»

Sicurezza digitale. In una parola, cybersecurity. Che per le imprese significa tutelarsi da attacchi informatici, sottrazione di dati (magari da parte di chi intende ottenere riscatti a tanti zeri), scongiurare perdite di tempo, risorse e rischi assortiti.
Mai come in questi mesi - dopo eventi che hanno avuto impatto e risonanza su scala planetaria - diviene una priorità per le aziende tutelarsi sul fronte dei possibili attacchi informatici.
Al tema è stato dedicato un webinar da parte di Confindustria Brescia: «Cybersecurity, la nostra arma contro il mostro silenzioso» il titolo. Tra i relatori, moderati dal giornalista di Radio 24, Maurizio Melis, Leonardo Lo Vizio, membro della Commissione europea, che si è occupato di Cybersecurity al centro dell’agenda Europa insieme a Mauro Cicognini, di Cluist, che ha approfondito il fenomeno del cybercrime in Italia; con loro anche Antonio Fiorentino, esperto di digital forensic e cultore del diritto dei New media dell’Università Cattolica di Brescia, che si occupa di strutture governative e consigli per le aziende.
La seconda tavola rotonda di giornata ha visto gli interventi di Agostino Santoni (Vp South Europe Cisco) sulla robustezza di reti e architetture; Davide Cignatta, amministratore co-owner di Cyberoo spa, sul tema della resilienza dei sistemi e delle organizzazioni; Luca Maiocchi, country manager Proof Point, sulla consapevolezza delle persone e delle istituzioni.
Eccone la registrazione integrale:
Riproduzione riservata © Giornale di Brescia
Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato