Economia

Crollo delle richieste di invalidità, i sindacati: «Colpa della riforma»

La Redazione Web
Nel Bresciano a gennaio solo 400 domande presentate, a fronte di una media di 2.500 al mese nel corso del 2024, con un calo dell’84%
Attesa in un ufficio Inps - Foto Ansa © www.giornaledibrescia.it
Attesa in un ufficio Inps - Foto Ansa © www.giornaledibrescia.it
AA

Crollano dell'84% le richieste di invalidità civile in gennaio per effetto della riforma avviata in via sperimentale a inizio anno. Lo affermano le organizzazioni regionali di Cgil Cisl e Uil della Lombardia, che ricordano che la provincia di Brescia è tra le 9 coinvolte per il monitoraggio a livello nazionale. Qui, a distanza di un mese dall'avvio si registra un vero e proprio «crollo delle domande».

Lo scenario

«Nel 2024 – spiegano i sindacati – sono state presentate circa 30mila richieste, approssimativamente 2.500 al mese, mentre nel gennaio del 2025 sono state solo 400».

«Un quadro inquietante – spiegano le organizzazioni dei lavoratori – che rischia di penalizzare le fasce più fragili della popolazione, che vedono ulteriormente ridotte le opportunità di accesso ai servizi e di risposte». Si tratta di criticità legate al nuovo iter previsto, sia per la presentazione della domanda, sia per la fase valutativa.

Fino allo scorso 31 dicembre serviva un certificato medico da allegare alla domanda, curata principalmente dai patronati. Oggi è prevista la trasmissione telematica di un certificato medico introduttivo «molto più articolato», con un tempo di compilazione medio richiesto di almeno 60 minuti.

All'Inps spetta poi la valutazione, che però finora «ha evidenziato numerose difficoltà operative derivanti dall'insufficienza delle figure professionali, a partire dai medici legali». Il rischio concreto è di «un allungamento del tempo medio per il completamento dell'istruttoria, che sta colpendo in particolare utenti con patologie oncologiche, per i quali la normativa prevede una tempistica di valutazione rapida (entro 15 giorni dalla trasmissione del certificato), che di fatto non viene rispettata».

Riproduzione riservata © Giornale di Brescia

Condividi l'articolo

Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato

Icona Newsletter

@News in 5 minuti

A sera il riassunto della giornata: i fatti principali, le novità per restare aggiornati.