Cresce l’appeal del Franciacorta: sale il prezzo delle bollicine
Stabili le vendite nel 2022 a 20,3 milioni di bottiglie. Il presidente Brescianini: «Dati positivi ci spronano a far meglio»

Un bicchiere di Franciacorta
Il muro psicologico delle 20 milioni di bottiglie vendute (per l’esattezza 20,3 milioni) era stato abbattuto nel 2021. Il 2022 non è stato da meno: il Franciacorta Docg ha confermato i volumi record di vendita, nonostante l’improvviso calo del terzo trimestre. «L’anno era iniziato davvero molto bene, nel primo e nel secondo trimestre la crescita era stata sbalorditiva - spiega il presidente Silvano Brescianini -. Da giugno a settembre c’è stato un improvviso calo, non per una minore richiesta da
Registrati gratuitamente
Questo è un articolo GDB+. Accedi o registrati per continuare a leggerlo. È facile e veloce.