Copan, il car-pooling sbarca in azienda con un'app
Il car-pooling sbarca in azienda. E lo fa con una semplice app. Un modo pratico e a portata di smartphone per recarsi al lavoro assieme ad altri colleghi, ridurre i costi di benzina e l'inquinamento, in qualche caso evitando anche limitazioni alla circolazione imposte da misure antismog.
È realtà ora alla Copan, azienda bresciana leader nel settore delle biotecnologie, che ha dato vita ad un servizio di car-pooling aziendale da ora disponibile ad uso interno: per i dipendenti funzionerà, grazie all’applicazione «Up2Go», sviluppata dall’omonima azienda. App che Copan mette a disposizione gratuitamente del proprio personale.
Come funziona Up2Go? In primis, bisogna registrarsi sul sito di Up2Go con il codice unico aziendale e poi scaricare la app. A quel punto, si può iniziare l’organizzazione del viaggio condiviso. Attraverso la app è possibile chiedere o offrire un passaggio e studiare concretamente l’itinerario accordandosi poi via chat Con ogni viaggio si potranno accumulare crediti validi poi per l’assegnazione di premi offerti grazie alla partnership con alcune realtà. Obiettivo del varo del servizio, contribuire alla salvaguardia dell’ambiente e agevolare i dipendenti con benefici in termini di tempo, costi degli spostamenti, rafforzare il networking aziendale.
Non è la prima volta che Copan - tra le big anche sul fronte del bilancio tra le imprese bresciane - si segnala per attenzioni riservate ai propri dipendenti: dal Copan Cooking (una sorta di Masterchef aziendale) ad una rivoluzionaria mensa-trattoria: la «La cusina dla resdòra».
Riproduzione riservata © Giornale di Brescia
Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato