Economia

Centrale del Latte verso l’assemblea: bene vendite e utile

Per il settimo anno consecutivo la Centrale del Latte di Brescia chiude il bilancio con una crescita delle vendite
La Centrale del Latte di Brescia - Foto © www.giornaledibrescia.it
La Centrale del Latte di Brescia - Foto © www.giornaledibrescia.it
AA

Per il settimo anno consecutivo il Consiglio di amministrazione della Centrale del Latte di Brescia chiude il bilancio con una crescita delle vendite. Nel 2018, la società controllata dal Comune di Brescia ha realizzato un monte vendite di 70,6 milioni di euro (+7,78 rispetto ai dodici mesi precedenti), migliorando ilvalore del margine operativo lordo (passato da 5 a 6,3 milioni) e dell’utile (da 2,9 a 3,33 milioni).

I conti 2018 della Centrale del Latte finiranno sotto la lente dei soci (Palazzo Loggia controlla il 51,35% del capitale, Filiera Latte Brescia il 12,66%, Iniziative Alimentari l’11,73%, Nuova Emilgrana il 5,87%, Bim il 5,87%, Latte Brescia il 5,87%, Coop Produttori Latte Indenne della provincia di Brescia il 3,03%, Agrilatte il 2,93%, mentre la quota rimanente è di proprietà dei dipendenti) nel corso dell’assemblea convocata per il 16 aprile.

In questa occasione, con molta probabilità, verrà definita anche la distribuzione del dividendo. Nell’ultimo anno, la Centrale del Latte ha raccolto nella nostra provincia circa 55 milioni di litri di latte crudo. Per quest’anno, inoltre, il cda di via Lamarmora sosterrà un pacchetto di investimenti, che prevede una spesa di 4 milioni. Risorse che verranno destinate al recupero di alcuni spazi, al potenziamento di alcuni impianti e al risparmio energetico.

 

 

Riproduzione riservata © Giornale di Brescia

Condividi l'articolo

Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato