Caseificio Sociale Valsabbino, il fatturato sale a 4,6 milioni

Ubaldo Vallini
I soci della cooperativa, con sede a Mondalino di Sabbio Chiese, hanno approvato il bilancio del 2024: prodotte 130mila formaggelle e 17.800 forme di formaggio stagionato
Numeri in crescita per il caseificio - © www.giornaledibrescia.it
Numeri in crescita per il caseificio - © www.giornaledibrescia.it

Produzione di latticini, ma anche presidio del territorio. I soci del Caseificio Sociale della Valle Sabbia, cooperativa che ha sede a Mondalino di Sabbio Chiese, hanno approvato nei giorni scorsi il bilancio del 2024 con numeri di tutto rispetto: 130mila le formaggelle e 17.800 le forme di formaggio stagionato, prodotti sempre più apprezzati ai quali vanno aggiunti il burro e i latticini freschi. Grana Padano, il Consorzio: «Il 2024 miglior anno di sempre» Ma nello spaccio di Sabbio Chiese, sui

Registrati gratuitamente
Questo è un articolo GDB+. Accedi o registrati per continuare a leggerlo. È facile e veloce.