Cancelletti pericolosi, l'avviso di Ikea: «Restituiteli»

Sono i classici cancelletti che servono a impedire ai bambini di cadere dalle scale, ma non sono sicuri perché rischiano di cedere. Si chiamano Patrull Klamma e Patrull Smidig, Ikea li produce dal 1995, eppure una serie di recenti segnalazioni hanno portato la multinazionale svedese ad avvertire i clienti sui rischi che corrono.
«La frizione tra la parete e il cancelletto con fissaggio a pressione non è stata sufficiente a tenerlo in posizione», spiega l’azienda in un avviso. «Se il cancelletto viene montato in cima a una rampa di scale esiste il rischio di lesioni causate da cadute». Ikea parla di tre casi in cui la barriera ha ceduto provocando la caduta dalle scale di bambini. C'è poi un ulteriore problema: se non si presta attenzione, si può inciampare nella barra metallica ai piedi della struttura.
Le possibilità per i clienti sono due: si può continuare a utilizzare le barriere, contattando Ikea per farsi mandare le istruzioni d’uso aggiornate e gli adesivi con le avvertenze, oppure si possono restituire gli esemplari con data di produzione 1510 o antecedente. I cancelletti vanno portati in qualsiasi negozio per il rimborso anche senza presentare lo scontrino d’acquisto.
Ulteriori informazioni sono disponibili sul sito dell’Ikea o contattando il numero verde 800924646 dalle 9 alle 20, dal lunedì al sabato.
Riproduzione riservata © Giornale di Brescia
Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato