Brescia: il comparto del mais soffre, la speranza è negli ibridi
Valerio Pozzi
Le rese diminuiscono in media di 10 tonnellate ad ettaro e non coprono il fabbisogno nazionale: è quanto emerso durante la Giornata del mais
Mais, a Brescia la produzione è in calo
Mais comparto in sofferenza con uno sguardo di speranza puntato verso la ricerca e l’innovazione. È la stretta sintesi dei lavori della tradizionale Giornata del mais 2025 svoltasi nei giorni scorsi a Bergamo nella sede del Crea-Centro di Ricerca di Cerealicoltura e Colture Industriali. Il calo della resa Con rese in calo in media a meno di 10 tonnellate ad ettaro, la campagna 2024 ha confermato lo stato di sofferenza del comparto. In lieve calo rispetto al 2023 le superfici hanno fatto segnare
Registrati gratuitamente
Questo è un articolo GDB+. Accedi o registrati per continuare a leggerlo. È facile e veloce.