Dal biometano al welfare aziendale: le novità nel Tg Economia
È il biometano il protagonista dei servizi di apertura del Tg Economia andato in onda lunedì 17 marzo alle 20.05 su Teletutto (canale 16 del digitale e su teletutto.it), curato e condotto da Laura Bergami.
Nei giorni scorsi è stato, infatti, siglato un accordo fra Confindustria Brescia e Consorzio italiano biogas per la produzione di biometano destinato alle aziende energivore e particolarmente inquinanti. Ora, chi già produce biogas dovrà provvedere all’upgrade degli impianti per passare alla produzione di biometano e alla sua messa in rete.
Si parla, poi, del bilancio della Camera di commercio, approvato nelle scorse settimane, che prevede oltre alle attività istituzionali anche un cospicuo pacchetto di fondi per la promozione turistica.
Il Telegiornale dell’economia, prosegue con un servizio dalla Franciacorta, dove la Ca’ del Bosco, oltre al vino, ha cominciato la produzione di olio che sarà in vendita in alcune enoteche selezionate.
Infine, alla Busi Group hanno inaugurato una palestra per i dipendenti che rientra nel pacchetto welfare che l’azienda offre ai propri collaboratori, mentre il professor Francesco Menoncin ci spiega che cos’è e come funziona il fiscal drag.
Riproduzione riservata © Giornale di Brescia
Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato

@Economia & Lavoro
Storie e notizie di aziende, startup, imprese, ma anche di lavoro e opportunità di impiego a Brescia e dintorni.