Bialetti, continuità aziendale al sicuro con l’arrivo di Nuo

«Gli amministratori, alla luce dell’attuale stato di avanzamento della procedura di Dismissione Bialetti, degli attuali rapporti con i propri creditori finanziari, dell’andamento del business dei primi tre mesi dell’esercizio 2025 in linea con le previsioni dell’aggiornamento del Business Case 2024-2027, hanno la ragionevole aspettativa, nonostante le incertezze evidenziate, che la società ed il gruppo potranno continuare la loro operatività in un futuro prevedibile».
La lieta notizia è racchiusa in una lunga nota diffusa nella tarda serata di ieri, al termine del Consiglio di amministrazione di Bialetti Industrie. In sostanze sono le parole con cui il Cda del gruppo di Coccaglio, presieduto da Francesco Ranzoni, ritiene «appropriato redigere il bilancio d’esercizio e il bilancio consolidato al 31 dicembre 2024 secondo il presupposto della continuità aziendale». Una presa di posizione non scontata nel caso di Bialetti, ma che arriva pochi giorni dopo l’annuncio dell’accordo con la finanziaria lussemburghese Nuo Capital (che fa capo al magnate cinese Stephen Cheng) per la cessione del 78,567% del capitale della società bresciana (il closing è atteso entro fine giugno, quindi si procederà al delisting del titolo con un’Opa sulle restanti azioni in circolazione).
Ieri, come puntualizza ancora la nota, il Cda di Bialetti Industrie si è riunito «al fine di effettuare eventuali ulteriori valutazioni in merito al presupposto della continuità aziendale inclusa nel progetto di bilancio d’esercizio e nel bilancio consolidato al 31 dicembre 2024, approvati dal Cda stesso» il 14 aprile. Valutazioni che, evidentemente, hanno tenuto conto del futuro assetto societario e delle inevitabili conseguenze che esso implicherà anche dal punto di vista finanziario e patrimoniale.
Il Consiglio di amministrazione, quindi, ha deliberato di convocare l’assemblea degli azionisti il 28 maggio per l’approvazione del bilancio 2024 e per la nomina del nuovo Consiglio di amministrazione.
Riproduzione riservata © Giornale di Brescia
Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato

@Economia & Lavoro
Storie e notizie di aziende, startup, imprese, ma anche di lavoro e opportunità di impiego a Brescia e dintorni.