Economia

Beretta cresce in Usa: due acquisti nel ramo visione notturna

Il gruppo Beretta cresce negli Stati Uniti dove ha acquisito due aziende specializzate in prodotti per la visione notturna
Gli stabilimenti della Beretta di Gardone Valtrompia
Gli stabilimenti della Beretta di Gardone Valtrompia
AA

Beretta, il marchio italiano di armi, tramite la controllata tedesca Steiner acquista due società americane, STS e Diffraction che realizzano prodotti e sistemi ad altissima specializzazione utilizzati principalmente per la visione notturna. Il gruppo italiano, si legge in una nota, incrementa così la sua presenza negli Usa, dove già si realizza oltre il 50% del fatturato.

Il gruppo di Gardone Valtrompia punta sempre di più sugli Usa dove sono in via di completamento gli investimenti per il trasferimento delle attività di Beretta Usa nel nuovo sito
ubicato nello stato del Tennessee
. I prodotti di Sts e Diffraction vengono impiegati prevalentemente dai corpi speciali dei principali Paesi occidentali, da tutte le forze militari e molte agenzie governative e di ordine pubblico negli Usa e da molteplici altre agenzie del mondo fra cui Canada, Regno Unito, Francia, Germania, Italia, Svizzera, Norvegia.

Il settore dell'opto-elettronica comprende le ottiche di puntamento, i binocoli, i puntatori laser e i dispositivi portatili di illuminazione e già oggi pesa per circa il 15% del fatturato di Beretta. «È un passo fondamentale nel suo piano di crescita verso il raggiungimento di una posizione di leadership anche nel settore dell'opto-elettronica» commenta Pietro Gussalli Beretta, presidente e ad di Beretta Holding e aggiunge: «Proseguiremo nel nostro processo di internazionalizzazione e di investimenti in Ricerca & Sviluppo».

Riproduzione riservata © Giornale di Brescia

Condividi l'articolo

Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato