Benessere animale e Ai: Brescia fa scuola nel mondo con Classyfarm
Valerio Pozzi
L’Istituto Zooprofilattico promuove l’app che già monitora allevamenti e macelli nel simposio internazionale andato in scena a Santa Giulia

In agricoltura arriva l'intelligenza artificiale - © www.giornaledibrescia.it
Sanità, allevamenti, innovazione e quell’immancabile valore aggiunto del made in Brescia. A Santa Giulia è andato in scena il prestigioso simposio internazionale dedicato al benessere animale e all’antimicrobica resistenza con tanti ricercatori italiani a rappresentare gli enti di ricerca più prestigiosi d’Europa con il nostro Istituto Zooprofilattico, che ha svolto il ruolo di eccellente playmaker della giornata. A good point. Questo grazie alla professionalità di una generazione di veterinari,
Registrati gratuitamente
Questo è un articolo GDB+. Accedi o registrati per continuare a leggerlo. È facile e veloce.