Bellini Nautica accelera sugli yacht di lusso: ecco Astor 58

Bellini Yacht, società controllata della bresciana Bellini Nautica, accelera nella produzione di imbarcazioni di lusso e presenterà ufficialmente al Cannes Yachting Festival 2025 Astor 58.
Si tratta del secondo modello della gamma di imbarcazioni a marchio Bellini Yacht, dopo che Astor 36, presentato al Cannes Yachting Festival dello scorso anno, ha sancito per il gruppo del Lago d’Iseo il ritorno alla produzione di imbarcazioni come alle origini della sua storia.
Il lancio di Astor 58 è «coerente con la strategia di crescita» del Gruppo Bellini, spiega la società quotata in un comunicato, resa nota in occasione dell’approvazione e della comunicazione del Piano Industriale consolidato 2024-2027. Il primo esemplare dell’imbarcazione è stato commissionato a Bellini Yacht e sarà consegnato entro giugno 2025.
Progettazione
«Dopo il successo dell’Astor 36, l'introduzione del modello da 58 piedi rappresenta un'evoluzione naturale del nostro portafoglio, capace di rispondere con sostanza alla crescente richiesta di imbarcazioni che coniugano funzionalità, design e performance – commenta Battista Bellini, ceo del Gruppo Bellini –. Questa nuova creazione nasce con l’ambizione di offrire un’esperienza di navigazione evoluta, preservando intatto il patrimonio di innovazione e maestria artigianale che da sempre distingue il nostro Gruppo».
Come per il primo modello da 36 piedi, Astor 58 è frutto della collaborazione tra Norberto Ferretti e Brunello Acampora. Ferretti, fondatore del Gruppo Ferretti, è responsabile del «product concept» e lo sviluppo dei nuovi modelli Bellini Yacht, mentre ad Acampora, fondatore dello studio di engineering e design «Victory Design», è affidata la progettazione dello scafo di ogni modello.
Le caratteristiche
Il nuovo yacht è un 58 piedi di tipologia walkaround open, di dimensioni 7.88 metri fuoritutto di lunghezza per 5.3 metri di larghezza, e monta due motori Volvo Penta D11 IPS 950 725 HP. Il layout degli interni è pensato per offrire aree multifunzionali e un ambiente confortevole e aperto, attenzione ai dettagli, materiali di alta qualità e finiture raffinate. Un ampio pozzetto dotato di mobile bar e bagno per gli ospiti funge da ingresso per accedere alle 3 camere da letto: la cabina dell'armatore a prua con bagno separato, la cabina ospiti anch’essa con bagno separato e la terza cabina con due posti letto separati.
Riproduzione riservata © Giornale di Brescia
Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato

@Economia & Lavoro
Storie e notizie di aziende, startup, imprese, ma anche di lavoro e opportunità di impiego a Brescia e dintorni.