Economia

Bcc, la stagione delle assemblee chiama al voto quasi 73mila soci

Umberto Scotuzzi
Convocate per domani le assise di Agrobresciano. Rinnovo delle cariche in quattro istituti
Un momento dell’assemblea di una Bcc - © www.giornaledibrescia.it
Un momento dell’assemblea di una Bcc - © www.giornaledibrescia.it
AA

L’assemblea di Agrobresciano, in programma domani alle 9, al Centro fiera del Garda di Montichiari, dà il via alle assemblee delle banche di credito cooperativo. Nella nostra provincia sono sette gli istituti di credito cooperativo, a cui aggiungiamo la Cassa rurale Adamello Giudicarie-Valsabbia-Paganella, che, pur avendo sede a Tione, in provincia di Trento, ha comunque profonde e solide radici bresciane, con numerosi sportelli presenti specialmente in Valsabbia.

Ogni banca ha già provveduto a inviare gli inviti per la prima e seconda convocazione, sebbene quella che vedrà la presenza dei soci sarà solamente la seconda, come riportato nella tabella.

Il punto

L’assise rappresenta un appuntamento significativo per ciascuna Bcc, non solo per l’adempimento formale di approvazione, entro il primo semestre dell’anno, della approvazione del bilancio relativo alla annualità pregressa, ma anche per condividere con i soci progetti per il futuro, oltre che per rinsaldare un legame con gli associati e i territori di riferimento, a favore dei quali sono erogate le mutualità.

Per tutte le Bcc l’assemblea è anche l’occasione per festeggiare i propri associati: in totale le otto Bcc movimentano quasi 73mila soci. Inoltre, per quattro Bcc (Agrobresciano, Basso Sebino, Btl e Cassa Rurale ed Artigiana di Borgo San Giacomo) l’assemblea ordinaria di quest’anno rappresenta anche l’occasione per il rinnovo delle cariche sociali per il triennio 2025-27. Secondo i rumors, non ci dovrebbero essere sorprese: in tutti e quattro le Bcc si presenta al voto dei soci una sola lista, espressione della governance attuale.

Gli appuntamenti

Agrobresciano, che ha sede a Ghedi, sarà la prima Bcc bresciana a convocare i propri iscritti. A seguire, domenica 4 maggio, sarà il turno della Basso Sebino, che si riunirà a Capriolo. Quaterna di convocazioni, poi, sabato 10 maggio, due in città e due in provincia. A Borgo San Giacomo sarà la volta della locale Cassa Rurale Artigiana, che ha celebrato nel 2024 i 130 anni di vita; mentre a Tione, in Trentino, adunanza della Cassa rurale: vista la presenza della banca nella nostra provincia, al cinema-teatro di Villanuova sul Clisi vi sarà la possibilità di assistere in videoconferenza alla assemblea, in segno di un ponte ideale tra mondo valsabbino e quello trentino. In contemporanea, a Brescia, Cassa Padana (al Teatro Clerici) e la Banca del Territorio lombardo (al Brixia forum).

L’indomani, domenica 11, si torna in provincia, a Montichiari dove converranno i soci della Bcc del Garda. Ultima a riunirsi, in ordine cronologico, è la bcc di Brescia, sabato 17 al Brixia forum di via Caprera.

Riproduzione riservata © Giornale di Brescia

Condividi l'articolo

Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato

Icona Newsletter

@Economia & Lavoro

Storie e notizie di aziende, startup, imprese, ma anche di lavoro e opportunità di impiego a Brescia e dintorni.