Barone Pizzini e la sfida per il 2025: «Produzione totalmente vegan»
L’amministratore delegato Silvano Brescianini: «Le prime bottiglie di Franciacorta già questa primavera»

La sede di Barone Pizzini - © www.giornaledibrescia.it
Un’annata che si è conclusa sugli stessi livelli di quella precedente, nonostante facesse presagire un finale piuttosto avaro di soddisfazioni. Un consolidamento sui mercati esteri, Stati Uniti in primis, unito a qualche velata (ma nemmeno troppo) incertezza su cosa porterà l’era Trump. Ed una importante novità all’orizzonte, la certificazione «vegan» per tutti i vini prodotti dalle aziende della galassia Barone Pizzini: la cantina di Provaglio d’Iseo, ovviamente, ma anche la tenuta Pievalta (ne
Registrati gratuitamente
Questo è un articolo GDB+. Accedi o registrati per continuare a leggerlo. È facile e veloce.