Economia

Banca Valsabbina, ai soci un dividendo di 0,85 euro per azione

La Redazione Web
Giancarlo Turati entra nel Consiglio d’amministrazione. Il presidente Barbieri: «Positivi i primi mesi del 2025»
Il quartier generale di Banca Valsabbina a Brescia - © www.giornaledibrescia.it
Il quartier generale di Banca Valsabbina a Brescia - © www.giornaledibrescia.it
AA

Non c’è stata alcuna obiezione sui conti. Dopotutto l’esercizio 2024 della Banca Valsabbina è tra i migliori di sempre. Non si è registrata neppure alcuna opposizione alle «politiche di remunerazione» presentate dal Consiglio di amministrazione: ai soci saranno distribuiti 0,85 euro per azione tra dividendo in contanti e assegnazione gratuita di azioni, con una redditività in crescita del 6% rispetto a quanto erogato, in via ordinaria e straordinaria lo scorso anno.

Ieri, l’assemblea dei soci di Banca Valsabbina ha approvato il bilancio chiuso lo scorso 31 dicembre con un record dell’utile netto pari a 56,5 milioni, in crescita del 13%. «I volumi gestiti sono in continua crescita ed i risultati in ulteriore miglioramento, a conferma dell’ottimo posizionamento strategico nel territorio. La Banca genera stabilmente redditività ed i principali indici confermano solidità ed adeguatezza, consentendo ulteriori riconoscimenti ai soci, dopo le distribuzioni - anche straordinarie - dello scorso anno», ha commentato il presidente Renato Barbieri.

All’ordine del giorno

Renato Barbieri e Marco Bonetti
Renato Barbieri e Marco Bonetti

Durante le assise, è stato confermato il mandato ai consiglieri Arturo Alberti, Aldo Ebenestelli, Flavio Gnecchi, Nadia Pandini ed è stato nominato consigliere Giancarlo Turati.

«Ricordo il consigliere Luciano Veronesi, prematuramente scomparso nel corso del 2024, che ha contribuito con professionalità ed abnegazione alla crescita della nostra banca nel corso degli 11 anni di durata del suo mandato - ha aggiunto Barbieri -. Rivolgo infine un sentito ringraziamento per il lavoro svolto, sin dal 2013 con passione e partecipazione, dal consigliere uscente Adriano Baso, nonché un particolare augurio per il nuovo incarico al consigliere Giancarlo Turati». L’assemblea di Banca Valsabbina quindi ha rinnovato l’incarico ai probiviri effettivi (Enzo Pirlo, Alberto Soardi e Mario Vanzo) per il triennio 2025-2027.

«Chiudiamo un altro anno con soddisfazione per le performance ed i risultati conseguiti, che confermano la scelta del nostro Istituto di continuare a proporsi come un intermediario a vocazione territoriale, fedele alla sua tradizione di banca popolare autonoma, in grado di creare stabilmente valore per gli stakeholder e redditività per i soci - chiosa Barbieri -. I risultati relativi ai primi mesi del 2025 sono positivi e coerenti con le nostre aspettative, pur nell’ambito di una congiuntura caratterizzata da complessità e volatilità, per l’influenza di fattori esogeni. Vogliamo continuare a crescere ed a traguardare obiettivi sfidanti».

Riproduzione riservata © Giornale di Brescia

Condividi l'articolo

Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato

Icona Newsletter

@Economia & Lavoro

Storie e notizie di aziende, startup, imprese, ma anche di lavoro e opportunità di impiego a Brescia e dintorni.