A Milano 13 aziende bresciane per Micam e Fashion&Jewels

Tra innovazione, sostenibilità e tendenze, chiude oggi Fashion&Jewels, l’evento di Fiera Milano dedicato al settore dell’accessorio moda, del gioiello e dell’abbigliamento, con un focus su creatività e sostenibilità, a Fiera a Milano.
In vetrina sono anche sei aziende bresciane: Tribal Beat, Ultima Edizione (Brescia); Myfashionbrand (Artogne), Lagriffe Bijoux (Gussago), Florioli Cappellificio (Salò), Margot Milano (Palazzolo sull’Oglio).
Oltre 650 brand hanno scelto di esporre in questa edizione, il 38% dei quali proviene dall’estero, da 39 diversi Paesi. Tra quelli europei più rappresentati si segnalano Grecia, Spagna, Francia, Germania, mentre dagli altri continenti India, Cina e Brasile. Mentre il settore moda nel 2024 ha registrato un calo nell’export del 5,3%, gli accessori hanno «tenuto», rivelandosi come mercato in crescita grazie all’impegno e alla ricerca nel campo dei materiali innovativi, della sostenibilità e del design.
Micam
Una vitalità di cui rende conto anche Micam 2025, fino ad oggi pure a Fiera Milano, per celebrare le più importanti aziende del settore manufatturiero delle calzature, che investono nell’innovazione ed esplorano nuovi orizzonti per rendere ancor più distintivo e unico un settore sempre in evoluzione. Tra gli espositori, abbiamo anche sette rinomate aziende bresciane: Choses D’Avantgarde (Brescia); Bruno Premi, Elvio Zanon (Leno); Fly Flot (Calvisano); Condor Trade srl / Inblu, Stilmoda (Verolanuova); L4K3 Luxury Style (Pian Camuno).
Il Salone Internazionale della calzatura, promosso da Assocalzaturifici Italiani, si svolge due volte all’anno (a febbraio e a settembre) ed è il più importante appuntamento dove si riuniscono produttori, buyer e operatori dell’informazione per scoprire le collezioni di oltre 1000 brand di calzature per uomo, donna e bambino e aggiornarsi sulle ultime tendenze di stile e tecnologie.
Micam X, l’innovation hub di Micam Milano, offre un nutrito programma di seminari e un ventaglio di proposte innovative, che saranno presentate agli operatori con l’obiettivo di creare stimoli e proporre soluzioni attinenti ai nuovi trend di mercato.
Riproduzione riservata © Giornale di Brescia
Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato

@Economia & Lavoro
Storie e notizie di aziende, startup, imprese, ma anche di lavoro e opportunità di impiego a Brescia e dintorni.