Attacco hacker a email Microsoft: colpite 1.000 aziende bresciane
Gervasoni (ZeroUno): «Una bomba ad orologeria Installate porte nascoste per l’accesso ai sistemi»

Imprese e cybersecurity, sempre più una priorità - © www.giornaledibrescia.it
L’attacco hacker al software di posta elettronica Exchange di Microsoft è passato quasi sotto traccia. Non ha fatto notizia (se non tra gli addetti ai lavori), molto probabilmente perchè al momento non si registrano danni diretti alle aziende. Ma i problemi potrebbero arrivare in un futuro vicinissimo. Andiamo con ordine. Lo scorso 2 marzo un dirigente Microsoft aveva rivelato, attraverso un post sul sito ufficiale, una falla nel sistema di posta elettronica Exchange: vulnerabilità che, a quanto
Registrati gratuitamente
Questo è un articolo GDB+. Accedi o registrati per continuare a leggerlo. È facile e veloce.