EconomiaBassa

Antares Vision, efficientare i costi ed aumentare la marginalità

La multinazionale bresciana, leader nel settore della tracciabilità e nel controllo dei farmaci ha cambiato priorità e vuole crescere
La sede di Travagliato di Antares Vision - Foto antaresvisiongroup.com
La sede di Travagliato di Antares Vision - Foto antaresvisiongroup.com
AA

C’era grande attesa tra gli analisti finanziari per il nuovo piano industriale 2025-2027 di Antares Vision. La multinazionale bresciana, leader nel settore della tracciabilità e nel controllo dei farmaci, ha definitivamente lasciato alle spalle le difficoltà registrate nel 2023, l’anno del crollo del titolo in Borsa.

La cura da cavallo impartita dal Ceo Gianluca Mazzantini ha dato i suoi effetti. «Lo scorso anno ci siamo focalizzati sull’efficienza con la riorganizzazione della forza lavoro ed il contenimento dei costi: con l’obiettivo di aumentare la marginalità, e la generazione di cassa – spiega Mazzantini –. Grazie a quanto messo in atto, durante l’anno scorso Antares Vision è stata in grado di raggiungere un Ebitda Margin del 15,3% (+9 punti percentuali rispetto al 2023) e una Posizione Finanziaria Netta di 83,7 milioni».

Nuove priorità

Il nuovo piano presentato agli analisti fa un ulteriore salto di qualità e guarda alla crescita. «Le priorità sono cambiate e si concentrano sullo sviluppo della "top line" sfruttando l’effetto leva positivo generato dal controllo sui costi totali – precisa il Ceo Mazzantini –. La strategia di sviluppo sarà attuata seguendo tre strategic pillars: accelerare la crescita con un programma di eccellenza commerciale; continuare a porre attenzione nell’efficientamento dei costi diretti e indiretti; mantenere il focus sulla generazione di cassa».

Mazzantini spiega che per quanto riguarda l’accelerazione della crescita, la società ha introdotto recentemente nell’organizzazione la nuova figura del Cro (Chief Revenue Officer), che aiuterà, supportato da tutta l’organizzazione, il coordinamento dei processi, garantendo una generazione dei ricavi allineata al processo previsionale di gruppo.

Obiettivo crescita

Nella nota presentata agli analisti il gruppo di Travagliato mette in fila uno dietro l’altro gli obiettivi finanziari e operativi del nuovo piano. Su tutti c’è la crescita dei ricavi, superiore rispetto a quella dei mercati di riferimento, con il supporto di un programma di riorganizzazione commerciale nelle aree geografiche di maggiore interesse.

Da sinistra, l’ad Gianluca Mazzantini e il presidente Emidio Zorzella - © www.giornaledibrescia.it
Da sinistra, l’ad Gianluca Mazzantini e il presidente Emidio Zorzella - © www.giornaledibrescia.it

C’è poi l’ulteriore aumento del margine Ebitda entro il 2027, grazie all’ottimizzazione dei prezzi, ai miglioramenti operativi, all’eccellenza negli acquisti e ad efficientamenti derivanti dalle economie di scala. Terzo obiettivo del piano è la solidità finanziaria, ovvero mantenere una gestione disciplinata del capitale circolante e della liquidità raggiunta a fine 2024, garantendo nell’arco del piano una continua riduzione della leva finanziaria.

Non viene esclusa la possibilità di nuove acquisizioni: «il Piano si basa sull’attuale perimetro –si legge nella nota – e non tiene conto di nuove iniziative, di attività M&A e di quanto verrà generato nel business L5». Nell’arco del periodo 2025-2027, Antares Vision Group prevede che i ricavi consolidati a parità di perimetro crescano a un tasso medio (Cagr) del +7/9%; un Adjusted Ebitda Margin compreso tra il 20 e il 21%, e pari al 16/18% per il 2025, rispetto al 15,3% registrato nel 2024. Di conseguenza, ci si aspetta che l’Adjusted Ebitda cresca nel periodo 2025-2027 ad un tasso medio (Cagr) tra il 18 e il 21%, sfruttando a pieno la leva operativa, grazie a un attento controllo dei costi.

Riproduzione riservata © Giornale di Brescia

Condividi l'articolo

Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato

Icona Newsletter

@Economia & Lavoro

Storie e notizie di aziende, startup, imprese, ma anche di lavoro e opportunità di impiego a Brescia e dintorni.