Economia

La bresciana Aegis entra in Yard Reaas: nuova alleanza nel real estate

Angela Dessì
Lo studio di engineering e urbanistica conta 80 professionisti a Bresciadue ed entra nel fondo AnaCap
Lo studio di Bresciadue, tra le opere progettate anche le Tre Torri - © www.giornaledibrescia.it
Lo studio di Bresciadue, tra le opere progettate anche le Tre Torri - © www.giornaledibrescia.it
AA

La bresciana Aegis Cantarelli & Partners entra nell’orbita di Yard Reaas e promette di crescere nei numeri e nelle soluzioni. È di queste ore la notizia che lo studio di architettura, engineering e urbanistica con sede in via Rodi, a Bresciadue, ha formalizzato ufficialmente la propria entrata all’interno del gruppo Yard Reaas, leader a livello nazionale nella consulenza real estate e nella gestione integrata di servizi immobiliari che conta sedi in Italia (a Milano e Roma) e all’estero (a Londra e Parigi), oltre 400 dipendenti, un network di oltre 600 tecnici e ricavi per 70 mln annui. Yard Reaas è controllato da aprile 2024 da AnaCap, fondo paneuropeo di private equity con focus su servizi, tecnologia e software.

L’operazione

Il gruppo Yard Reaas ha acquisito il 60% di Aegis Cantarelli: dei 6 soci di Aegis, 3 sono stati liquidati e sono usciti dalla compagine societaria mentre gli altri 3 – Nicola Cantarelli, Eugenio Sagliocca e Stefano Tortella – sono restati come azionisti con il 40% delle quote. Il nuovo consiglio di amministrazione vede nel ruolo di presidente Paolo Datti, espressione di Yard, affiancato dagli amministratori delegati Nicola Cantarelli ed Eugenio Sagliocca, espressione appunto di Aegis.

«Siamo entusiasti di entrare a far parte di Yard Reaas, un gruppo solido, strutturato e con competenze complementari alle nostre. Per una società di ingegneria e architettura come la nostra, nata con l’impronta di un’azienda familiare, questo ingresso in una realtà in forte espansione rappresenta un traguardo storico nella nostra evoluzione aziendale», spiega l’ad di Aegis Nicola Cantarelli per il quale la società, grazie a questa opportunità, «potrà beneficiare della forte accelerazione in atto oltre che di nuove risorse e sinergie, ampliando la propria capacità di offrire soluzioni integrate e di alta qualità».

La società bresciana, che è in grado di gestire l’iter completo di un progetto mediante una gestione integrata di diverse discipline, fonde dunque le proprie competenze con quelle di un gruppo che vanta oltre trent’anni di esperienza nel settore tecnico, ambientale, Esg, valutativo e gestionale. Una sinergia che, come evidenzia Emanuele Bellani, Ceo di Yard Reaas, «consentirà di affrontare progetti sempre più complessi e innovativi, accrescendo il potenziale del gruppo in termini di capacità di offrire soluzioni integrate e all’avanguardia per tutta la filiera dell’immobiliare».

I lavori

Il portfolio lavori realizzati da Aegis conta la realizzazione in città del complesso direzionale «Tre Torri» e il recupero del complesso architettonico che ospita il Museo Mille Miglia, nonché la progettazione esecutiva e il coordinamento per la costruzione della nuova linea ferroviaria Torino-Lione e di alcuni dei più iconici padiglioni di Expo 2015 a Milano.

Riproduzione riservata © Giornale di Brescia

Condividi l'articolo

Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato

Icona Newsletter

@Economia & Lavoro

Storie e notizie di aziende, startup, imprese, ma anche di lavoro e opportunità di impiego a Brescia e dintorni.