Acciaio «verde», nasce la filiera lombarda con vista sull’Europa
Duferco è capofila del progetto che coinvolge i principali produttori siderurgici del Bresciano, Università degli Studi e Provincia

Attualmente la maggior parte delle scorie bianche finisce in discarica - © www.giornaledibrescia.it
L’unione fa la forza, soprattutto quando a mettersi insieme sono alcuni dei maggiori produttori di acciaio di Brescia. Superando tradizionali ritrosie all’aggregazione, 43 soggetti economici e istituti di ricerca della Lombardia hanno siglato un accordo di partenariato per creare la prima filiera siderurgica regionale. «La forma aggregativa è prevista da un’apposita norma di Regione Lombardia - spiega Giordano Streghi Montauti, direttore industriale della divisione Steel di Duferco Travi e Profi
Registrati gratuitamente
Questo è un articolo GDB+. Accedi o registrati per continuare a leggerlo. È facile e veloce.