A fine giugno il nuovo bando europeo per l’innovazione siderurgica

Il Fondo europeo del carbone e dell’acciaio (Rfcs) è il principale strumento che supporta l’industria siderurgica al fine di raggiungere l’obiettivo di zero emissioni e la conversione di almeno il 30% della produzione primaria di acciaio all’utilizzo di idrogeno pulito entro il 2030, come previsto dal nuovo piano europeo per l’energia Repower Eu.
A fine giugno sarà pubblicato il nuovo bando annuale del fondo Rfcs per il finanziamento di progetti pilota e dimostrativi nei seguenti ambiti: miglioramenti dei processi di produzione dell’acciaio; risparmio energetico e piani di efficientamento industriale; salute e sicurezza sul lavoro; protezione dell’ambiente; riduzione delle emissioni derivanti dalla produzione di acciaio. Il bando è aperto alla partecipazione di pmi, grandi aziende, centri di ricerca, università ed enti no-profit. Per presentare domanda sarà necessario formare un consorzio di almeno due entità legalmente stabilite in due diversi paesi dell’Unione Europea.
Le spese ammissibili comprendono: personale, infrastrutture e macchinari, consulenze, beni e servizi, viaggi e spese generali (pari al 35% dei costi di personale). Il contributo a fondo perduto spettante è pari al 50%del totale dei costi. Il costo di ogni progetto deve essere compreso tra 3 e 5 milioni di euro.
Per parlare del bando Ibs Consulting organizza il convegno «La filiera dell’industria siderurgica: le opportunità europee e del Pnrr», al Brixia Forum il 5 maggio alle 16. Il 26 e 27 giugno invece si svolgerà la missione di imprenditori alla Delegazione Ue di Regione Lombardia a Bruxelles. Per ricevere una prefattibilità a titolo gratuito è possibile inviare l'idea progettuale a questo sito.

@Economia & Lavoro
Storie e notizie di aziende, startup, imprese, ma anche di lavoro e opportunità di impiego a Brescia e dintorni.
Riproduzione riservata © Giornale di Brescia
Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato