Economia

«1000 Pmi», in edicola e online i numeri del quinquennio 2019-2023

La Redazione Web
Da oggi è a disposizione dei lettori l’inserto a cura dell’Università degli Studi di Brescia e della redazione del GdB
Le «1000 Pmi che fanno grande Brescia» da oggi è in edicola e online
Le «1000 Pmi che fanno grande Brescia» da oggi è in edicola e online
AA

È disponibile da oggi in edicola e sul portale bilanci.giornaledibrescia.it l’ottava edizione dell’inserto dedicato alle «1000 Pmi che fanno grande Brescia», frutto del lavoro del team dell’Università degli Studi di Brescia coordinato dal prof. Claudio Teodori insieme alla redazione economia del nostro quotidiano.

Dopo la presentazione dei risultati nella sala Faissola di Intesa Sanpaolo, a Brescia, che si può rivedere qui, e la pubblicazione dei numeri sul portale dedicato, da oggi l’inserto è anche in edicola, al costo di 12 euro più il prezzo del quotidiano.

L’analisi

Il lavoro di UniBs e GdB fotografa il panorama delle piccole e medie imprese bresciane nell’arco del quinquennio 2019-2023, con un focus sulle 500 realtà che si hanno registrato una significativa crescita media annua (Cagr). Due set di dati che si ritrovano anche sul portale, con la possibilità per gli utenti premium, che hanno quindi sottoscritto un abbonamento annuale al costo di 12 euro, di creare ricerche e comparazioni personalizzate.

Gli abbonati, inoltre, avranno accesso a tutto il patrimonio di dati contenuti nel portale dedicato ai bilanci, che vanno dalle pmi alle grandi imprese analizzate in Bilanci Brescia, dal 2016 al 2023.

Riproduzione riservata © Giornale di Brescia

Condividi l'articolo

Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato

Icona Newsletter

@News in 5 minuti

A sera il riassunto della giornata: i fatti principali, le novità per restare aggiornati.