Da Vinci 4.0

L’Ordine degli ingegneri di Brescia guarda agli studenti per il futuro

Francesca Roman
La presidente Boldi: «Il nostro interesse in questo progetto è fare orientamento verso la scelta universitaria e lavorativa»
Laura Boldi, presidente dell'Ordine degli Ingegneri di Brescia - © www.giornaledibrescia.it
Laura Boldi, presidente dell'Ordine degli Ingegneri di Brescia - © www.giornaledibrescia.it
AA

Dove c’è ingegno, c’è anche ingegneria. La pensa così la presidente dell’Ordine degli Ingegneri bresciano Laura Boldi, rimasta «folgorata» dal Da Vinci 4.0 nel corso della finale, con relativa presentazione dei progetti da parte dei ragazzi, che si è svolta tre anni fa.

«Il nostro interesse in questo progetto – chiarisce -, è fare orientamento verso la scelta universitaria e lavorativa. È interessante far capire ai giovani quali possano essere le prospettive e l’importanza sociale del ruolo di un ingegnere, che spazia dai progetti di ricerca sul risparmio energetico, alla biomedica, all’aerospaziale». «L’ingegneria – prosegue Boldi - può essere parte attiva di questa iniziativa, perché l’innovazione ha bisogno di fantasia, ma anche di basi tecniche».

Molto gradito dalla presidente anche il tema scelto per questa edizione, «perché all’interno del nostro ordine tanti professionisti si occupano di energia in ambiti diversi, dal produttivo alla progettazione civile e industriale. All’interno dei nostri gruppi di lavoro e delle nostre commissioni è un tema centrale: si studiano e si programmano tanti corsi, seminari con temi relativi al risparmio energetico, all’economia circolare, e poi si formano professionisti che diventano esperti accreditati Ege». «Il Da Vinci 4.0 – conclude la presidente – è un progetto ludico che può portare a soluzioni molto interessanti e che possono anche essere messe a terra».

Webinar

L’Ordine degli Ingegneri di Brescia contribuirà alla formazione online del Da Vinci con uno dei propri professionisti, che parteciperà a uno dei quattro webinar in programma. Il primo, lunedì 17 febbraio alle 16, avrà invece come ospite Elena Guarnone, head of sustainability di Edison.

Riproduzione riservata © Giornale di Brescia

Condividi l'articolo

Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato

Icona Newsletter

@News in 5 minuti

A sera il riassunto della giornata: i fatti principali, le novità per restare aggiornati.