Contro caro energia e mismatch, Confindustria punta tutto sui giovani
![Confindustria organizza progetti anche per le elementari](https://api.gdb.atexcloud.io/image-service/view/acePublic/alias/contentid/1h6prl799mtwybv4od5/0/confindustria-organizza-progetti-anche-per-le-elementari.webp?f=16%3A9&w=826)
Un altro anno insieme. A fianco del progetto Da Vinci 4.0, anche per questa nuova edizione, c’è Confindustria Brescia.
«Una sesta edizione che ci vede ancora al via e che si preannuncia davvero interessante – riflette Elisa Torchiani, vicepresidente con delega al Capitale umano dell’organizzazione datoriale di via Cefalonia, da sempre sostenitrice del percorso –. Trovo particolarmente azzeccata la scelta del tema, cioè ripensare l’energia in modo sostenibile. Come associazione e, più in generale come sistema imprenditoriale, negli ultimi anni abbiamo sperimentato sulla nostra pelle cosa l’energia comporti e quanto essa impatti sul nostro lavoro».
L’allarme
Da via Cefalonia, non sono infatti mancati i gridi d’allarme, legati in particolare ai rincari energetici che hanno caratterizzato il recente periodo. «Proprio per questo motivo – prosegue Torchiani -, credo possa essere interessante introdurre l’argomento già ai nostri giovani, che rappresentano il futuro e che avranno il compito di confrontarsi con un mondo in forte cambiamento: le sfide sono tante e di non semplice lettura. Penso, in primo luogo, alle scadenze imposte dall’Europa sulla transizione green. Imparare ad abituarsi a pensare in modo differente potrà certamente aiutarci».
Lavoro
Tra i meriti di Da Vinci 4.0 c’è però anche quello di accendere le luci sul tema della formazione e del futuro professionale dei ragazzi bresciani: nove aziende manifatturiere bresciane su dieci faticano infatti oggi a trovare le figure professionali che cercano e che devono essere inserite all’interno degli organici.
«A evidenziarlo – chiarisce la vicepresidente dell’associazione industriale –, è stata l’indagine “Mismatch e Made in Brescia – Un ostacolo oggi, un problema domani?”, condotta dal Centro studi di Confindustria Brescia con l’area Education e Capitale umano, e ultimo aggiornamento di un’analisi già realizzata nel 2022. Nel report sono state coinvolte 284 aziende manifatturiere del nostro territorio, che danno lavoro a oltre 28mila addetti e che hanno realizzato nel 2023 un volume d’affari pari a 17,4 miliardi di euro. Un campione, quindi, decisamente significativo». Diventa quindi fondamentale per l’associazione e quindi per tutti i suoi iscritti avvicinare i ragazzi alle materie scientifiche e tecnologiche il prima possibile, alla luce soprattutto della carenza di profili tecnici.
«Eureka! Funziona!»
«I cambiamenti del mondo produttivo ci impongono oggi di trovare soluzioni innovative - conclude Torchiani -, utilizzando il pensiero laterale e maggiore apertura dei giovani a idee fuori dagli schemi. Il Da Vinci 4.0 rappresenta uno dei tanti tasselli di questo mosaico, e si affianca a un nutrito gruppo di progetti che Confindustria Brescia ha definito in quest’ottica».
A partire da «Eureka! Funziona!», iniziativa di orientamento ed educazione all’imprenditorialità promossa da Federmeccanica, in accordo con il Ministero dell’Istruzione e dell’Università, attraverso le territoriali di Confindustria. Questa è destinata in modo specifico ai bambini del terzo, quarto e quinto anno della scuola primaria (elementari). E pure la stessa iniziativa proposta agli studenti del secondo anno della secondaria di primo grado, denominata «Si può fare».
«Making Future»
Sono proposte che certificano l’impegno di Confindustria, a cui si è aggiunto dal 2024 «Making Future», che il prossimo aprile tornerà al Mo.Ca di via Moretto per la sua seconda edizione. In particolare, nei due giorni, ci si rivolgerà ai più piccoli puntando alla scoperta delle materie Stem, attraverso laboratori gratuiti, sviluppati con Pleiadi Science Farmer. Senza dimenticare, in tutto ciò, l’impegno imprescindibile di Fondazione Aib.
Riproduzione riservata © Giornale di Brescia
Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato
![Icona Newsletter](/_next/image?url=%2F_next%2Fstatic%2Fmedia%2Fnewsletter-icon.1124b59b.png&w=384&q=75)
@News in 5 minuti
A sera il riassunto della giornata: i fatti principali, le novità per restare aggiornati.